Medicina estetica sempre in crescitaL'aggiornamento annuale dell'Osservatorio Nazionale di Medicina Estetica conferma anche per quest'anno il trend di crescita già registrato nel 2018: sempre più richieste per una bellezza naturale, armonica e sofisticata nel pieno rispetto di forme e volumi. Cresce l'avvicinamento al settore: +3,3% degli uomini e +16,2% delle donne rispetto al 2018. Tra i trattamenti maggiormente richiesti svettano i filler (oltre il 60% delle donne), quelli botulinici per la distensione delle microrughe (botulino) e i rivitalizzanti di nuova generazione che permettono idratazione e nutrimento profondo della cute. In netta crescita, rispetto al 2018, anche la richiesta di trattamenti laser epilazione e tecnologie di body contouring (ad esempio la criolipolisi ecc) soprattutto per il target maschile (59%). |
Meno tv e più colazione, la ricetta salvacuore
Meno tv e colazione più sostanziosa sono gli ingredienti di una ricett... Leggi >> |
Pasta a cena = sonni tranquilli
Mangiare la pasta a cena in Italia non è un'abitudine diffusa (la adot... Leggi >> |
Problemi di vista per metà degli over 75
Dalle miopie lievi alla cecità, i problemi agli occhi riguardano gran ... Leggi >> |
Sogni d'oro con le favole di carta
Uno studio pubblicato dalla rivista Pediatrics, afferma che la qualità... Leggi >> |
Integratori per malattie rare
"Cibo che cura" è il nome di una ricerca, curata dal Policli... Leggi >> |
Cowash: capelli puliti senza shampoo
Capelli belli, puliti e lucidi, ma senza usare lo shampoo. Merito del cowash,... Leggi >> |
Allergie e predisposizione genetica
Primavera per moltissimi italiani fa rima con allergie. Sono, infatti, circa ... Leggi >> |
Mangiare male uccide più del fumo
"Mangiare male uccide più del fumo, della pressione alta e di qua... Leggi >> |
Check-up cardiaco con l'orologio
Tra le tante funzioni dello smartwatch di ultima generazione dell'azienda con... Leggi >> |
Smartphone vietato ai bambini
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha diffuso le nuove linee guida... Leggi >> |
Celiachia: sempre meno diagnosi
Nel 2017 sono stati registrati solo 8.000 casi in più di celiachia ris... Leggi >> |
Apnee notturne: un rischio da non sottovalutare
Sette italiani su dieci sono considerati a rischio OSAS, acronimo di "si... Leggi >> |
Malattie reumatologiche in aumento
Sempre più anziani sono alle prese con le malattie reumatologiche: tra... Leggi >> |
Frutta e verdura: se le prescrivesse il medico?
Secondo uno studio pubblicato su Plos Medicine, l'introduzione di una prescri... Leggi >> |
Medicina estetica sempre in crescita
L'aggiornamento annuale dell'Osservatorio Nazionale di Medicina Estetica conf... Leggi >> |
Emergenza emicrania
Non solo mal di testa lancinante, ma anche spossatezza, nausea, vomito. |
Calcio e malattie neurologiche
Uno studio retrospettivo pubblicato sul New England Journal of Medicine, cond... Leggi >> |
[1] 2 3 4 - Avanti |
Meno tv e più colazione, la ricetta salvacuore
|
Pasta a cena = sonni tranquilli
|
Problemi di vista per metà degli over 75
|
Sogni d'oro con le favole di carta
|
Integratori per malattie rare
|
Cowash: capelli puliti senza shampoo
|
Allergie e predisposizione genetica
|
Le "mani pulite" degli italiani
|
Risparmiare... si può!
|
Mangiare male uccide più del fumo
|
Meno tv e più colazione, la ricetta salvacuore
|
Pasta a cena = sonni tranquilli
|
Problemi di vista per metà degli over 75
|
Sogni d'oro con le favole di carta
|
Integratori per malattie rare
|
Cowash: capelli puliti senza shampoo
|
Allergie e predisposizione genetica
|
Le "mani pulite" degli italiani
|
Risparmiare... si può!
|
Mangiare male uccide più del fumo
|
21,50 € BETOTAL 60CPR |